Il “Centro internazionale di documentazione sulla mafia e dell’antimafia di Corleone” (CIDMA) ieri  ha ospitato 110 bambini della quinta elementare dell’istituto “Finocchiaro Aprile”.  Per loro è stato progettato un percorso in funzione allo loro età , che ha consentito, tuttavia,  agli studenti di visitare tutte le stanze del museo. Gli scolari sono stati accompagnati dalla maestre nell’ambito del progetto “Vivere la legalità “, avviato durante lo scorso anno scolastico. Successivamente visiteranno  le principali istituzioni del paese: le caserme dei carabinieri e della guardia di finanza, per poi arrivare a Palermo (a Palazzo delle Aquile, Palazzo dei Normanni e al tribunale).
Altri Articoli
Cultura: la Regione acquisterà la casa natale di Quasimodo
Un milione di euro per l'acquisto e la valorizzazione della casa natale di Salvatore Quasimodo, a Modica. Lo ha deciso il governo...
False attestazioni per i buoni spesa: scoperte 29 persone a Campofiorito, Prizzi e Bisacquino
I finanzieri della Tenenza di Corleone hanno scoperto 29 «furbetti» del Buono spesa erogato dai Comuni per venire in aiuto a quanti, durante...