Il motivo per cui i comuni sono in ritardo con l’approvazione del bilancio consuntivo è che la burocrazia si è appesantita. Innanzitutto i nostri uffici e le amministrazioni riscontrano difficoltà nell’approvare il bilancio preventivo, soprattutto perché è sempre difficile capire quanti saranno i trasferimenti che arriveranno dalla regione. Questo primo ritardo, di conseguenza, toglie del tempo all’approvazione del bilancio consuntivo che, visto i numerosi soggetti coinvolti (uffici, banche ecc…) e la mole di materiale da reperire, richiede molto tempo. Nel caso di arrivo del commissario non ci saranno conseguenze: il suo compito è di stimolare l’ente affinché approvi il bilancio, non sono previste nemmeno sanzioni, semplicemente il governo aspetterà l’approvazione del consuntivo prima di indirizzare i propri trasferimenti .
Altri Articoli
Istruzione, da lunedì didattica in presenza fino al 75% nelle scuole superiori
Da lunedì prossimo, primo marzo, nelle scuole superiori della Sicilia la didattica in presenza potrà raggiungere il 75%. Le disposizioni, decise dal...
Corleone, presentato il Piano di Azione per l’Energia Sostenibile
Incontro ufficiale oggi a Corleone sul Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC), redatto per raggiungere l’obiettivo della riduzione...