I comuni di Bisacquino, Campofiorito, Chiusa, Sclafani, Giuliana, Marineo, Prizzi,Roccamena così come la maggior parte dei municipi della provincia di Palermo (ben 62 su 82) sono in ritardo sul bilancio consuntivo del 2017. Così l’assessorato alle Autonomie Locali – secondo quanto riporta Livesicilia.it – ha deciso sostituirsi a quegli enti locali che, nonostante il termine ultimo del 30 aprile, non hanno ancora esitato i documenti contabili riferiti all’anno scorso. Un adempimento previsto dalla normativa ma che, sempre più spesso, viene disatteso. Oltre i comuni già menzionati coinvolti anche Palermo, Altofonte, Bagheria, Balestrate, Belmonte Mezzagno, Blufi, Bompietro, Caccamo, Campofelice di Fitalia, Camporeale, Capaci, Castelbuono, Castronovo di Sicilia, Cefalà Diana, Cefalù, Ciminna, Cinisi, Collesano, Ficarazzi, Geraci Siculo, Giardinello, Godrano, Gratteri, Isnello, Isola delle Femmine, Lascari, Mezzojuso, Misilmeri, Montelepre, Partinico, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi Generosa, Prizzi, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Santa Flavia, Sciara, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Terrasini, Torretta, Trabia, Trappeto, Ustica, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villabate, Villafrati.
Altri Articoli
Covid: screening della Regione per le scuole superiori in vista del ritorno in classe
Lavorare insieme affinché ci possa essere una ripresa delle lezioni in presenza, sia nelle seconde e terze medie, sia negli istituti superiori...
Incidente sul lavoro: grave un meccanico di Giuliana
E' ricoverato al trauma center dell'Ospedale Villa Sofia di Palermo in gravi condizioni un meccanico di Giuliana di 52 anni, il quale...