Si è svolta con successo la lezione interattiva sull’importanza delle manovre di primo soccorso presso i locali della fondazione San Demetrio Onlus a Palazzo Adriano.
La manifestazione è stata organizzata dalla sinergia tra l’Istruttore Prof. Paolo Sinatra della «Salvamento Academy» e la collaborazione con «l’ACSD Pallaci» di Palazzo Adriano per promuovere e diffondere la cultura del primo soccorso tra i cittadini e i migranti e per insegnare semplici manovre in grado di salvare una vita, manovre che chiunque può eseguire, se opportunamente formato.
L’arresto cardiaco può colpire chiunque senza distinzione tra uomo o donna, tra giovane o anziano, tra magro o sovrappeso, sportivo e addirittura atleta. Per queste ragioni occorre che le tecniche di primo soccorso diventino un bagaglio di conoscenza comune e diffusa.
È stata illustrata la tecnica del massaggio cardio-polmonare indispensabile in caso di arresto cardiaco, sono state date informazioni importantissime sulle possibili cause ed effetti di questo tragico evento ed il motivo per cui è di vitale importanza usare un DAE (defibrillatore). Dopo la parte teorica tutti gli ospiti si sono cimentati nella parte pratica con i manichini.
Il prof Sinatra ha ricordato un dato drammatico: «Ogni 19 minuti circa muore una persona per morte improvvisata, che poteva essere evitata attraverso il trattamento immediato dell’arresto cardiaco con l’uso del defibrillatore e con il massaggio cardiaco è importante ricordare che ognuno di noi può contribuire a salvare una vita e che tutti possono usare il Defibrillatore semi-automatico».
Non è stato facile entrare in comunicazione con persone che non parlano bene la nostra lingua e provengono da culture completamente diverse, per questo è stato necessario l’intervento del mediatore culturale Filly Trewally, della Dott.ssa Francesca Salerno e tutto il personale della comunità che con professionalità hanno aiutato l’istruttore Prof. Paolo Sinatra a farsi capire e a regalare un sorriso a tutti gli ospiti.
«Un ringraziamento particolare va a Paolo Maggiori, a Don Vincenzo Cosentino della fondazione San Demetrio Onlus , Nino Riggio responsabile dello Sprar, il personale dello Sprar “ La casa di Abramo” e dei Cas “Oasi del Viandante”, dice il Prof. Sinatra».
[contact-form][contact-field label=”Nome” type=”name” required=”true” /][contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /][contact-field label=”Sito web” type=”url” /][contact-field label=”Messaggio” type=”textarea” /][/contact-form]