Campisi Rosario, Gennaro Luigi, Grimaldi Antonio, Genuardo Francesco, Ganci Fortunato (nella foto) si sono attivati come volontari per contribuire alla cura ed alla pulizia del Parco Sant’Anna e di alcune villette nel Comune di Giuliana. Si tratta di persone che percepiscono il reddito di cittadinanza e che, visto l’assenza della norma attuativa, potrebbero stare a casa senza fare nulla, ricevendo ugualmente il reddito. Loro invece hanno deciso che il loro contributo non va sprecato e di concederlo al loro paese migliorandone la qualità del decoro urbano. L’Amministrazione di Giuliana guidata dal Sindaco Francesco Scarpinato ha accolto di buon grado la proposta ed ha sostenuto questa lodevole azione sociale mettendo a disposizione alcune attrezzature utili per la pulizia.
Altri Articoli
Covid: accordo Regione-Università per altri operatori nella vaccinazione
Migliaia di medici specializzandi e farmacisti ospedalieri in formazione verranno coinvolti dalla Regione nella campagna di vaccinazione anti Covid-19 in Sicilia. Ad...
Covid: la Regione apre altri tre cantieri negli ospedali siciliani
Continua senza soste l’attività di potenziamento della Rete ospedaliera in Sicilia, voluta dal governo Musumeci. L'ingegnere Tuccio D’Urso, soggetto attuatore del presidente...