È un giorno importante per Giuliana che ha una scuola di musica grazie al progetto proposto da Francesco Cavallino (giovane musicista) e votato attraverso la democrazia partecipata 2021, in collaborazione con l’Associazione Bandistica G. Catalanotto e con il pieno sostegno dell’Amministrazione Comunale.
L’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione i locali dell’Ex Casa del Lavoratore, chiusa da oltre un ventennio, ristrutturata ma mai aperta.«Con alcuni interventi eseguiti durante il lookdown sono stati resi fruibili e riconsegnati alla comunità Giulianese i locali dell’ex casa del Lavoratore – afferma con soddisfazione il Sindaco di Giuliana Francesco Scarpinato -. Oltre alla scuola di musica nei prossimi giorni avvieremo dei corsi gratuiti di informatica e di uncinetto innovativo organizzati dell’ADA Sicilia (Associazione Diritti Anziani) per mettere in correlazione Giovani ed Anziani affinchè i giovani insegnino l’uso dei dispositivi informatici agli anziani e quest’ultimi insegnino ai giovani le antiche tradizioni.
L’amministrazione comunale ha fatto della democrazia partecipata un vero e proprio strumento per coinvolgere i cittadini: infatti con il voto del 2020 a cui hanno partecipato oltre 500 cittadini è stata realizzata un area fitness all’aperto con struttura calisthenics, all’interno dell’impianto sportivo in C/da San Marco molto apprezza dagli sportivi di tutto il comprensorio.
«Come amministrazione, fin dal primo giorno di mandato abbiamo sempre coinvolto cittadini ed associazioni locali- commenta – il Vice Sindaco Pietro Quartararo. Oggi, in un momento storico difficile per i piccoli borghi, siamo orgogliosi che tanti giovani Giulianesi siano propositivi e vogliono impegnarsi per il bene proprio paese.


