Nella seduta del consiglio comunale svoltasi ieri sera, è stato approvato il bilancio previsionale 2022/2024 ed il bilancio consuntivo dell’esercizio 2021. «Grazie come sempre alla mia maggioranza e a chi presente ha votato favorevolmente alle due proposte – commenta il sindaco – Giuseppe Oddo -. Un altro grazie va ai miei uffici che hanno lavorato in maniera impeccabile, per consentirci di approvare tutto , così da risultare il primo comune in Sicilia ad avere approvato i 2 bilanci.
Consuntivo che si chiude con un avanzo di amministrazione di 284.000,00 Euro e che ci consente l’utilizzo di una parte per investimenti e spese correnti, registriamo inoltre una cospicua liquidità di cassa, che consente di essere puntuali con i pagamenti di tutti i nostri fornitori». «Vengono rispettati – continua – inoltre i parametri obiettivi che escludono questo Comune da una condizione strutturalmente deficitaria.
Per quanto riguardo il quadro previsionale, anche quest’anno, non viene ritoccata nessuna tariffa ( Tari, Imu, Addizionale Irpef, Servizio Idrico Integrato), inoltre viene garantito il servizio mensa con il minimo di compartecipazione delle famiglie, garantito pure, a totale carico del comune il trasporto degli alunni pendolari, con abbonamento mensile fatto direttamente dal nostro Ente. Vengono riproposti tutti i servizi erogati al cittadino, finanziato il servizio civico comunale ed il servizio civico rivolto solo alle donne. Viene rifinanziato l’aiuto ai nostri allevatori, per la sverminazione. Per quanto riguarda gli investimenti, oltre ai progetti di cui abbiamo il decreto e che a breve partiranno ( efficientamento del Centro Socio Culturale, riqualificazione della Via Papa Giovanni XXIII) abbiamo previsto delle somme per il consolidamento del muro del campo sportivo, il miglioramento dell’accesso al cimitero comunale, la manutenzione di strade comunali ed extraurbane, manutenzione della rete idrica, e manutenzione degli edifici comunali. Un altro investimento riguarderà il PRG (Piano regolatore generale) in fase di aggiornamento. Altre somme sono state previste per il rinnovo della segnaletica stradale e per la lotta al randagismo»
«Tutto questo – conclude il primo cittadino – da oggi ci consentirà di poter operare a pieno regime, cercando come sempre abbiamo fatto, di erogare servizi ai nostri cittadini, dando risposte concrete ed immediate, cercando quanto più possibile di soddisfare le loro esigenze. Noi ci siamo, pronti a cogliere le sfide ed intercettare tutte le somme che il PNRR ci mette a disposizione».