Chiusa Sclafani. “Cari amici ho l’onore ed il piacere di comunicarvi che sono candidato, nella lista della Lega, al Senato della Repubblica nel collegio plurinominale Sicilia 1, che comprende le provincie di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta”. Così da qualche ora Francesco Di Giorgio, sindaco di Chiusa Sclafani, ha annunciato la sua candidatura al Senato della Repubblica. “Cercherò di difendere e tutelare l’intero territorio rappresentato con tutto l’impegno possibile, cosi come ho provato a fare, per il mio territorio, in questi anni in cui ho ricoperto la carica di Sindaco” dice di Giorgio. “Per far sentire più forte la mia e la vostra voce è necessario il vostro massimo consenso. Pur non trovandomi, nella lista, in una posizione ottimale per la sicura elezione, il solo fatto che Matteo Salvini mi abbia scelto, mi rende fiero. Non finirò mai di ringraziarlo per la stima e la grande considerazione che mi ha dato, per poter essere il rappresentante di un territorio così vasto. Mi rende fiducioso del fatto che potrò comunque lavorare e sostenere le esigenze di questa terra e che, comunque vada, verrò ascoltato. Vi ringrazio con tutto il cuore per tutto ciò che riuscirete a fare” conclude Di Giorgio. Dopo essersi riconfermato con il 65% dei voti nelle scorse comunali 1064 voti, Di Giorgio presenta il suo biglietto da vista agli elettori. Il sindaco di Chiusa Sclafani si presenta alle urne del Senato con un curriculum politico-amministrativo ventennale. Sindaco dal 2002 al 2012, consigliere comunale dal 2012 al 2017, nuovamente sindaco dal 2017 e confermato nel 2022, Di Giorgio si dice pronto a rivestire anche rulli politici più ampi. Nella sua storia politica Di Giorgio è stato anche tre volte, in passato, Presidente dell’Unione dei Comuni Valle del Sosio, manche vice presidente del Patto Territoriale Alto Belice Corleonese, dipendente dell’Asp da Palermo dal 1990 con la qualifica di tecnico della prevenzione, imprenditore nel campo agroalimentare. Da ormai quasi 4 anni ha aderito alla Lega.