13.5 C
Bisacquino
venerdì, Marzo 24, 2023

Buy now

spot_img

Caccamo ha la sua trentaquattresima Castellana. Ad Annalisa Sampognaro le chiavi del castello.

E’ Annalisa Sampognaro la trentaquattresima Castellana di Caccamo. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco “Giorgio Ponte”, con il patrocinio oneroso del Comune. La castellana uscente Rosalia Cozzo e le sue damigelle d’onore (Gloria Scorsone ed Enrica Giordanella) hanno consegnato le fasce con i colori della bandiera di Caccamo alle neo elette: la castellana Annalisa Sampognaro e le damigelle Denise Baratta e Giusj Catanese. A seguire il sindaco Franco Fiore ha consegnato la chiave del maniero alla signora del castello, un oggetto di artigianato locale, donata dal fabbro Enzo Sferrino. La Castellana di Caccamo è un personaggio scaturito dalla fervida fantasia del Cavaliere Ponte, ma costruita fedelmente su basi storiche. Essa, infatti, impersona tutte le donne, mamme e mogli che, nel corso dei secoli, hanno vissuto accanto ai vari nobili storiche, era la signora del castello che si prendeva cura del maniero, che gestiva lo svolgimento della vita quotidiana all’interno di questo meraviglioso palazzo nobiliare. Non è difficile immaginarla mentre sceglie con scrupolo il mobilio o dirige la servitù, mentre passeggia nel cortile e nel giardino, o mentre scende lungo le scale per recarsi alla Messa domenicale. Lo scopo di questa manifestazione, il cui personaggio principale è la Castellana,  perfetto melange tra fantasia e realtà storica, serve a ricordare le gesta di uomini e donne vissute nel passato, che si sono contraddistinti per aver fatto qualcosa di importante. Tra rulli di tamburo e lanci di bandiere, dei Musici e Sbandieratori “Città di Caccamo” e dei Tamburinari, un corteo di nobili in abiti d’epoca (realizzati dalla stilista Franca Cirrincione), ha sfilato lungo la passeggiata di Fuori Porta, ammirato da una folla entusiasta. Insieme ai personaggi in costumi d’epoca, alcune delle castellane delle edizioni passate: Giusi Libreri, Giovanna Gianfortone, Cettina Sclafani, Claudia Fusco, Simona La Corte, Margherita Lo Bianco, Maria Meli e Salvina Filippello (prima castellana di Caccamo e prima castellana d’Italia, eletta nel 1968). La serata, presentata dal Presidente della Pro Loco Giovanni Panzeca, il cui aspetto storico è stato curato da Mimmo Rizzo, è proseguita con l’animazione musicale del gruppo “Swing e dintorni”.  “Sono onorato e molto emozionato nel rappresentare la nostra comunità all’investitura della 34ma Castellana di Caccamo, una rievocazione storica, che dal 1968, da quando il Cavaliere Giorgio Ponte l’ha ideata, ci affascina, facendoci riscoprire, ad ogni edizione, le più belle pagine del nostro glorioso passato. “Lo scopo della manifestazione è quello di valorizzare e riscoprire le tradizioni storico culturali della nostra comunità” ha detto il sindaco Franco Fiore.

.

Related Articles

Stay Connected

22,878FansLike
3,749FollowersFollow
0SubscribersSubscribe

Latest Articles