“La procedura di appalto corretta, si potranno eseguire i lavori nel Comune di Prizzi.” A dirlo è stato il Tribunale di Giustizia Amministrativa di Palermo. Finalmente potranno essere eseguiti i lavori aggiudicati dal Commissario di Governo per il contrasto del dissesto idrogeologico nella Regione Siciliana. Im cantieri riguardano il consolidamento nella zona a Sud del Comune di Prizzi, zona a valle del Corso Finocchiaro Aprile e della Via A. De Gasperi nel comune di Prizzi per un importo a base d’asta di euro 1.738.846,09. Ed infatti, a seguito del ricorso presentato da una concorrente esclusa, in un primo momento individuata quale aggiudicataria. Il TAR di Palermo con sentenza N. 02683/2022, accogliendo la tesi difensive degli Avvocati Giuseppe Ribaudo e Francesco Carità, legali del classificato primo in graduatoria, ha statuito la correttezza dell’operato del Commissario del Governo contro il Dissesto Idrogeologico della Regione Siciliana e della procedura di aggiudicazione. Difatti, il Tribunale Amministrativo ha stabilito che deve considerarsi corretta l’esclusione dalla gara della ricorrente che ha presentato una polizza fideiussoria intestata soltanto ad un’impresa del Raggruppamento partecipante, e non a tutte, non essendo sanabile a posteriori. Pertanto, la Stazione Appaltante potrà completare la procedura di gara, aggiudicandola al Consorzio primo in graduatoria in possesso di tutti i requisiti di legge, in modo da consentire l’immediato avvio delle lavorazioni. Gli avvocati Ribaudo e Carità si ritengono soddisfatti del risultato ottenuto, stante che sono state integralmente accolta le eccezioni difensive spiegate nell’interesse del consorzio dal momento che: “La polizza incompleta non è sanabile dopo la presentazione dell’offerta, rilevando che non soltanto che la pronuncia garantisce l’avvio di lavori per il consorzio aggiudicatario, ma soprattutto consentirà la realizzazione di un’opera pubblica urgente e necessaria a tutela della sicurezza dell’intera comunità di Prizzi, ed in particolare della zona a Sud del centro abitato” come spiegano gli stessi avvocati.