Carnevale Bisacquinese 2023
Il Prizzi stra-vince e stra-convince. Il Giuliana “rompe il ghiaccio” con il suo primo punto. L’Animosa a reti involate ma si gioca da veri...
Anche la segnaletica stradale parlerà Arbereshe. Contessa Entellina si rinnova all’insegna della sua identità.
Cento anni fa nascevano due uomini diventati due personaggi che hanno lasciato l’impronta nella storia di Contessa Entellina.
Maxi operazione dei carabinieri contro lo “scrocco” di energia elettrica. A Bonagia cinquanta abitazioni trovate allacciate abusivamente
Avviata la raccolta fondi per finanziare il Tinca Timpa Festival: il primo festival musicale internazionale nell’entroterra siciliano dei Monti Sicani
Arriva il benestare per il progetto di riqualificazione delle “case popolari”. Approvato e finanziato il progetto da 660 mila euro
Il Centro Ricerche storiche e Studi popolari premia Nicolò Granà. Il sindaco di Palazzo Adriano lo dedica a tutti i suoi cittadini.
“Ingegni”: un progetto per dare il “ciak” al futuro dei ragazzi
II° appuntamento con le aziende agricole. A Bisacquino si parlerà di Pianeta e Mercati del Contadino.
L’arma dei Carabinieri incontra i nonni. Nel giorno dedicato alla loro festa si esibisce anche la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia
Da ex campo sportivo ad area mercato. Pronti più di un milione e duecentomila euro per il restyling
Stop al caro bollette. Sindaci e CNA attorno ad un tavolo per dire basta agli aumenti dell’energia.