Carnevale Bisacquinese 2023
Il Prizzi stra-vince e stra-convince. Il Giuliana “rompe il ghiaccio” con il suo primo punto. L’Animosa a reti involate ma si gioca da veri...
Anche la segnaletica stradale parlerà Arbereshe. Contessa Entellina si rinnova all’insegna della sua identità.
Cento anni fa nascevano due uomini diventati due personaggi che hanno lasciato l’impronta nella storia di Contessa Entellina.
Continua l’ allerta meteo. La furia dell’acqua fa ribaltare anche un pulman.
Alla riscoperta del Masticuttè e delle bucce fritte. Ad Alimena va in scena la terza sagra del Fico d’India.
Si riunisce il consiglio comunale. Al vaglio dell’assise bisacquinese il regolamento edilizio
“L’anno che verrà”: domenica Lucio Dalla sarà ricordato con un concerto a Vicari grazie al progetto “Dest’arte – Festival Intercomunale delle Arti Performative”.
Ottantenne aggredita nel sonno riesce a mettere in fuga il ladro. Ricostruisce l’identikit del “topo d’appartamento” e lo fa arrestare dopo poche ore.
La gara di appalto è corretta. Sul tavolo pronto un milione e settecentomila euro. Il Tar apre i cantieri a Prizzi.
Sodalizio tra Aeronautica Militare e società Airgest. All’ aeroporto Florio di Trapani si premia il 37° Stormo eil 3° Reparto Genio dell’Aeronautica Militare
La piscina di Chiusa Sclafani ha un futuro rosa. Alla firma il decreto da 680 mila euro che ne riaprirà le porte.
Stop al caro bollette. Sindaci e CNA attorno ad un tavolo per dire basta agli aumenti dell’energia.